CRITERI PER LA NOMINA DELL'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
- Avv. Eugenia Duranti
- 22 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
In tema di amministrazione di sostegno, l'equilibrio della decisione deve essere garantito dalla necessità di privilegiare il rispetto dell'autodeterminazione della persona interessata, così da discernere le fattispecie a seconda dei casi: se cioè la pur riscontrata esigenza di protezione della persona (capace ma in stato di fragilità) risulti già assicurata da una rete familiare all'uopo organizzata e funzionale, oppure se, al contrario, non vi sia per essa alcun supporto e alcuna diversa adeguata tutela; nel secondo caso il ricorso all'istituto può essere giustificato, mentre nel primo non lo è affatto, ove all'attivazione si opponga, in modo giustificato, la stessa persona del cui interesse si discute.
Cass. Civ., Sez. I, Ord., 31 dicembre 2020, n. 29981



Commenti