TESTAMENTO
- Avv. Eugenia Duranti
- 1 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Spetta al giudice del merito valutare se una scrittura privata contenga una valida manifestazione di volontà testamentaria tale da ritenerla testamento olografo L'interpretazione alternativa della scrittura privata (quale manifestazione della volontà di estendere il regime della comunione legale a tutti i beni del disponente), si pone in contrasto con il costante orientamento della Corte secondo cui l'interpretazione accolta nella sentenza impugnata "non deve essere l'unica astrattamente possibile, ma solo una delle plausibili interpretazioni, sicché, quando di una clausola contrattuale sono possibili due o più interpretazioni, non è consentito, alla parte che aveva proposto l'interpretazione poi disattesa dal giudice di merito, dolersi in sede di legittimità del fatto che fosse stata privilegiata l'altra"
Cass. civ. Sez. VI - 2, 15 giugno 2020, n. 11427



Commenti