top of page

ICI. IL CONIUGE È SOGGETTO PASSIVO DELL'IMPOSTA SOLO PER LA SUA QUOTA DI PROPRIETÀ

La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso avanzato dalla donna dando ragione alla Commissione Tributaria Regionale la quale ritenuto legittimo l'avviso di accertamento per Ici 2008, ha ritenuto che la ricorrente, ancorchè abitasse con le figlie il solo primo piano di una villa, essendo il piano terra stato assegnato al marito, restasse tuttavia "obbligata a corrispondere l'imposta Ici sull'immobile sito al piano terra, poichè continua ad essere titolare di un diritto reale pari al 50 % della proprietà su tale cespite."

Questa conclusione non viene meno per il fatto che si tratti di due unità immobiliari distinte ed autonomamente accatastate (con diverso numero di subalterno), dal momento che questa circostanza attiene alla mera identificazione dei beni (nella specie pacifica), ma non esclude che gli stessi possano costituire oggetto di assegnazione dominicale paritetica, nè influisce di per sè sul loro regime giuridico.

CASS. CIV. SEZ. V, SENT., 19 GENNAIO 2021, N. 730

Post recenti

Mostra tutti
ASSEGNO DIVORZILE

Deve essere riconosciuto l’assegno divorzile al coniuge richiedente laddove non è realistico pensare che l’interessato ultracinquantenne...

 
 
 

Yorumlar


Post: Blog2_Post

0516447841

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

©2020 di STUDIO LEGALE ASSOCIATO AVV. ELENA ALVISI AVV. EUGENIA DURANTI. Creato con Wix.com

bottom of page