IN CASO DI NECESSITA' I NONNI SONO OBBLIGATI A CONTRIBUIRE AL MANTENIMENTO DEL NIPOTE
- Avv. Eugenia Duranti
- 18 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Se i genitori non hanno mezzi sufficienti, i nonni sono tenuti a fornire ai primi i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli.
E’ quanto ha stabilito la Cassazione con ordinanza 14951/20, pubblicata il 14 luglio dalla sesta sezione civile confermando l’orientamento secondo il quale gli ascendenti devono versare il mantenimento ai nipoti se il genitore non provvede.
La Suprema Corte ha cosi stabilito che l’obbligo dei nonni nei confronti del minore è secondario rispetto a quello dei genitori ma sussiste ogniqualvolta i genitori si trovino in difficoltà economiche. Pertanto, non è possibile richiedere direttamente il pagamento dell’assegno ai nonni.
Nella fattispecie, infatti, i giudici di Piazza Cavour hanno rigettato il ricorso di un nonno dopo che si era visto condannare in prima e seconda istanza rispettivamente
dal Tribunale di Perugia e dalla Corte d’Appello umbra, a dover pagare 130 euro al mese come contributo per il mantenimento del nipote.
Peraltro, l’assegno a carico del nonno è dovuto anche se la mamma vive presso i suoi genitori, che a loro
volta l’aiutano a crescere il figlio.
Cassazione ordinanza 14951/2020



Commenti