AVV. ELENA ALVISI AVV. EUGENIA DURANTI
STUDIO LEGALE ASSOCIATO
UNO STUDIO DI ESPERTI AL VOSTRO SERVIZIO
TERMINATI GLI STUDI I FIGLI DEVONO MANTENERSI
Il principio di autoresponsabilità vigente nel nostro ordinamento impone ai giovani, una volta terminati gli studi, di attivarsi per...
INFEDELTA’: PROVA
Grava sulla parte che richieda, per l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà , l’addebito della separazione all’altro coniuge, l’onere di...
LICENZIAMENTO E INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE
Con ordinanza n. 17793 del 26 agosto 2020, la Corte di Cassazione ha affermato che ai fini del riconoscimento della indennità di NASPI è...
Il diritto del minore ad essere ascoltato, nei giudizi che lo riguardano e di cui rimane parte sosta
L’audizione del minore può essere omessa solo nel caso in cui sussistano particolari ragioni, legate al suo grado di maturità e da...
USO DEL TELEPASS AZIENDALE PER USO PERSONALE E LICENZIAMENTO
La Corte ha affermato la legittimità del licenziamento adottato nei confronti di un lavoratore che ha fatto uso, reiteratamente, del...
INFORTUNIO E RESPONSABILITÀ DEL LAVORATORE
La Corte con ordinanza n. 10404/2020 ha affermato esclude la colpa a carico del datore di lavoro il comportamento negligente del...
DETENZIONE DI DROGA FUORI ORARIO DI LAVORO: LICENZIAMENTO
La Cassazione ha affermato la legittimità di un licenziamento per giusta causa di un lavoratore che in sede penale aveva patteggiato una...
ILLEGITTIMO ESCLUDERE I PERNOTTAMENTI INFRASETTIMANLI AL GENITORE NON COLLOCATARIO GIUSTIFICANDOLI
Le restrizioni al diritto di visita dei genitori possono essere date solo nell’interesse superiore del minore, assicurando sempre il...
COGEDO PARENTALE: È LICENZIABILE IL GENITORE CHE NON STA CON IL FIGLIO
Utilizzare l’astensione dal lavoro per svolgere attività diverse dalla cura dei figli costituisce esercizio abusivo del congedo...
DIVORZIO: L’ASSEGNO PER IL FIGLIO TIENE CONTO DEL TENORE DI VITA
L’assegno di mantenimento al figlio garantisce il tenore di vita goduto prima della separazione dei propri genitori mentre quello...
DIVORZIO: FREQUENTAZIONE DEI FIGLI CON IL NUOVO COMPAGNO/A
Non è possibile accogliere la richiesta del genitore volta a impedire qualsiasi rapporto tra i propri figli ed il nuovo partner dell’ex,...
LE SOMME CORRISPOSTE A TITOLO DI INDENNITA' DI TRASFERTA COME VANNO TASSATE
La Cassazione con ordinanza n. 14047 del 07.07.2020, afferma che, nel caso in cui la sede di assunzione rappresenti un mero riferimento...
Mantenimento per il figlio dovuto anche se il padre guadagna di meno
Anche in materia di affido condiviso ciascun genitore deve provvedere alla soddisfazione dei bisogni del minore in misura proporzionale...
Modifica condizioni di affidamento dei figli: a decidere il tribunale competente è la residenza
Il giudice competente a decidere sulla domanda di revisione delle condizioni di affidamento e mantenimento dei figli minori a seguito...
Cosa spetta al coerede che apporta migliorie all’immobile?
Il coerede che sul bene comune da lui posseduto abbia eseguito delle migliorie può pretendere, in sede di divisione, quale mandatario o...
ASSEGNO INVALIDI CIVILI INSUFFICIENTE
Nella giornata del 20 luglio 2020, La Corte Costituzionale ha depositato la sentenza n. 152 con la quale ha dichiarato “l’illegittimità ...
L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO NON PUÒ MAI PRESENTARE QUERELA AL POSTO DELL’AMMINISTRATO
Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello, nel confermare la sentenza di primo grado, aveva...
IN CASO DI NECESSITA' I NONNI SONO OBBLIGATI A CONTRIBUIRE AL MANTENIMENTO DEL NIPOTE
Se i genitori non hanno mezzi sufficienti, i nonni sono tenuti a fornire ai primi i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro...
L’OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEL FIGLIO NATURALE
“La decisione del tribunale per i minorenni relativa all'obbligo di mantenimento, ai sensi dell'art. 148 c.c., del figlio naturale da...


