AVV. ELENA ALVISI AVV. EUGENIA DURANTI
STUDIO LEGALE ASSOCIATO
UNO STUDIO DI ESPERTI AL VOSTRO SERVIZIO
AFFIDO ESCLUSIVO ALLA MADRE SE IL PADRE DURANTE IL LOCKDOWN RIFIUTA DI VEDERE LA FIGLIA DA REMOTO
Affido esclusivo alla madre se il padre, durante il COVID, vista la sospensione degli incontri in presenza considerato che si trattava di...
UNIONE CIVILE: BASTA LA VOLONTA’ DI UN SOLO PARTNER PER LA DOMANDA DI SCIOGLIMENTO DEL VINCOLO
Nelle Unioni Civili, ove ricorrano i presupposti contemplati dalla Legge, una sola delle parti, può chiedere lo scioglimento del vincolo....
ASSEGNO DIVORZILE ALL’EX CHE CERCA LAVORO MA NON LO TROVA
Alla moglie che cerca lavoro, ma non lo trova, va riconosciuto l’assegno di divorzio e alla figlia che sta crescendo va aumentato...
CASA CONIUGALE ED ASSEGNAZIONE DELLE PERTINENZE
La relazione pertinenziale tra due cose determina automaticamente l'estensione alla pertinenza degli atti o rapporti giuridici aventi ad...
REGOLAMENTAZIONE RAPPORTI FIGLI /GENITORI
La regolamentazione dei rapporti fra genitori non conviventi e figli minori non può avvenire sulla base di una simmetrica e paritaria...
ASSEGNO DI DIVORZIO REVISIONE
La revisione dell'assegno divorzile di cui alla L. n. 898 del 1970,art.9, postula l'accertamento di una sopravvenuta modifica delle...
ADS: GIUDICE COMPETENTE IN CASO DI TRASFERIMENTO DEL BENEFICIARIO LONTANO DALLA DIMORA ABITUALE
È il giudice del luogo che il beneficiario sente come «casa sua» a decidere sull’amministratore di sostegno. Il trasferimento precario...
FIGLIO MAGGIORENNE SI TRASFERISCE ALL’ESTERO: REVOCA DELLA CASA FAMILIARE ALLA MADRE
Il carattere solamente saltuario dell’utilizzazione, da parte della prole, della casa familiare, esclude che la stessa possa...
TERMINATI GLI STUDI I FIGLI DEVONO MANTENERSI
Il principio di autoresponsabilità vigente nel nostro ordinamento impone ai giovani, una volta terminati gli studi, di attivarsi per...
INFEDELTA’: PROVA
Grava sulla parte che richieda, per l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà, l’addebito della separazione all’altro coniuge, l’onere di...
Il diritto del minore ad essere ascoltato, nei giudizi che lo riguardano e di cui rimane parte sosta
L’audizione del minore può essere omessa solo nel caso in cui sussistano particolari ragioni, legate al suo grado di maturità e da...
Mantenimento per il figlio dovuto anche se il padre guadagna di meno
Anche in materia di affido condiviso ciascun genitore deve provvedere alla soddisfazione dei bisogni del minore in misura proporzionale...
IN CASO DI NECESSITA' I NONNI SONO OBBLIGATI A CONTRIBUIRE AL MANTENIMENTO DEL NIPOTE
Se i genitori non hanno mezzi sufficienti, i nonni sono tenuti a fornire ai primi i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro...
L’OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEL FIGLIO NATURALE
“La decisione del tribunale per i minorenni relativa all'obbligo di mantenimento, ai sensi dell'art. 148 c.c., del figlio naturale da...
FINE CONVIVENZA DI FATTO: LE SOMME SPROPORZIONATE RICEVUTE DURANTE LA RELAZIONE VANNO RESTITUITE
La Cassazione nell’ordinanza n. 11303/2020 pronunciandosi sul ricorso presentato da un uomo condannato dalla Corte di appello al...
Affido condiviso: si a residenza prevalente se nell'interesse del minore
Per la Cassazione civile il giudice deve garantire la situazione più idonea al benessere e alla crescita armoniosa e serena dei rapporti...
L'ABBANDONO DEL TETTO CONIUGALE
PUOI ABBANDONARE IL TETTO CONIUGALE? Con “abbandono del tetto coniugale”si intende l’allontanamento di un coniuge con o senza figli dalla...


