AVV. ELENA ALVISI AVV. EUGENIA DURANTI
STUDIO LEGALE ASSOCIATO
UNO STUDIO DI ESPERTI AL VOSTRO SERVIZIO
ASSEGNO DIVORZILE ALL’EX CHE CERCA LAVORO MA NON LO TROVA
Alla moglie che cerca lavoro, ma non lo trova, va riconosciuto l’assegno di divorzio e alla figlia che sta crescendo va aumentato...
CASA CONIUGALE ED ASSEGNAZIONE DELLE PERTINENZE
La relazione pertinenziale tra due cose determina automaticamente l'estensione alla pertinenza degli atti o rapporti giuridici aventi ad...
SUCCESSIONE TITOLO UNIVERSALE
Nell'interpretazione del testamento, il giudice di merito deve accertare, in conformità al principio enunciato dall'art. 1362 c.c.,...
REGOLAMENTAZIONE RAPPORTI FIGLI /GENITORI
La regolamentazione dei rapporti fra genitori non conviventi e figli minori non può avvenire sulla base di una simmetrica e paritaria...
Divisione: rimborso delle spese sostenute per la cosa comune
Il coerede che sul bene comune da lui posseduto abbia eseguito delle migliorie può pretendere, in sede di divisione, non già ...
ADS non può, autonomamente, presentare querela al posto del soggetto amministrato
Secondo la Corte di Cassazione l'amministratore di sostegno, anche se rappresenta il soggetto amministrato nei limiti segnati dal decreto...
ADS RAPPRESENTANZA SANITARIA
In tema di amministrazione di sostegno, tenuto conto dei principi che conformano la stessa, il conferimento della rappresentanza...
PENSIONE DI REVERSIBILITA'
La ripartizione del trattamento di reversibilità , in caso di concorso fra coniuge divorziato e coniuge superstite, aventi entrambi i...
ASSEGNO DI DIVORZIO REVISIONE
La revisione dell'assegno divorzile di cui alla L. n. 898 del 1970,art.9, postula l'accertamento di una sopravvenuta modifica delle...
TESTAMENTO
Spetta al giudice del merito valutare se una scrittura privata contenga una valida manifestazione di volontà testamentaria tale da...
Autovelox sul lato opposto della strada: la Cassazione conferma l’illegittimità della sanzione
La Cassazione con ordinanza n. 15760/2020 ribadisce le linee per la contestazione della violazione amministrativa di cui all’art. 142...
Supercondominio: annullabile la delibera in caso di omessa convocazione del singolo condomino
Le contestazioni avverso le delibere dell’assemblea del supercondominio, aventi ad oggetto vizi inerenti alle modalità con le quali è...
AUTO DIFETTOSA: IL PREZZO DA RESTITUIRE TIENE CONTO DELL’UTILIZZO CHE NE HA FATTO L’ACQUIRENTE
La Suprema Corte afferma che, nel caso di risoluzione di un contratto di compravendita di un’automobile affetta da vizi, occorre...
ADS: GIUDICE COMPETENTE IN CASO DI TRASFERIMENTO DEL BENEFICIARIO LONTANO DALLA DIMORA ABITUALE
È il giudice del luogo che il beneficiario sente come «casa sua» a decidere sull’amministratore di sostegno. Il trasferimento precario...
LE SOMME VERSATE TRA CONVIVENTI SONO RIPETIBILI, SE NON SI TRATTA DI OBBLIGAZIONI NATURALI
Secondo la Cassazione, ordinanza 27 agosto 2020, n. 17920, tra conviventi possono darsi obbligazioni naturali, il cui adempimento è...
CIRCOLAZIONE STRADALE: DANNO DA ANIMALE
In tema di responsabilità extracontrattuale, il danno cagionato dalla fauna selvatica in circolazione è risarcibile non ex art. 2043...
CHI ECCEPISCE L'ESISTENZA DI ALTRI EREDI DEVE FORNIRNE LA PROVA
La Cassazione Civile, sez. II, sentenza 13 agosto 2020, n. 17122 stabilisce che chi eccepisce l'esistenza di altri coeredi, nonché la...
FIGLIO MAGGIORENNE SI TRASFERISCE ALL’ESTERO: REVOCA DELLA CASA FAMILIARE ALLA MADRE
Il carattere solamente saltuario dell’utilizzazione, da parte della prole, della casa familiare, esclude che la stessa possa...
licenziamento di un lavoratore a seguito di lite con un superiore
La Cassazione ha affermato la legittimità di un licenziamento adottato nei confronti di un lavoratore a seguito di scontro verbale con un...


